Bando Digitalizzazione Imprese 2025 - Bando Regione Emilia-Romagna
INTERVENTI AMMISSIBILI
Introduzione, nei processi aziendali interni o di filiera e/o nei prodotti o servizi, delle più moderne tecnologie digitali. In particolare, gli interventi potranno riguardare:
A) l’introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche di base finalizzate a favorire un
primo passo verso la digitalizzazione delle funzioni aziendali (DIGITALIZZAZIONE DI BASE – LIVELLI 1 E 2 DELLA SCALA ACATECH);
B) l’introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche avanzate, quali ad esempio le
tecnologie abilitanti previste nel piano nazionale impresa 4.0 (Internet delle cose, Big data analytics,
Integrazione orizzontale e verticale dei sistemi, Simulazioni virtuali, Robotica, Cloud computing, Realtà
aumentata, Stampanti 3d, Cybersecurity) e le più recenti tecnologie quali le blockchain e l’intelligenza
Artificiale (DIGITALIZZAZIONE AVANZATA – LIVELLI DA 3 A 6 DELLA SCALA ACATECH).
INVESTIMENTO MINIMO: € 20.000
DURATA PROGETTO: Dalla data di presentazione della domanda al 31/3/2026 (salvo proroga motivata di max 4 mesi). Entro tale termine devono essere effettuati i contratti, le fatture ed i pagamenti.
SPESE AMMISSIBILI:
a) acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, hardware, beni strumentali tangibili, anche usati o
ricondizionati;
b) acquisto di licenze software o di abbonamenti per l’utilizzo di licenze software, di servizi erogati nella
soluzione cloud computing e software as a service (SAAS);
c) realizzazione di piccoli interventi edili, murari e di arredo strettamente collegati e funzionali alla
realizzazione del progetto. Tale spesa è riconosciuta per un importo massimo di euro 5.000,00
d) acquisizione di servizi per la creazione e/o adattamento/personalizzazione/customizzazione di software, applicativi e siti web;
e) acquisizione di consulenze specialistiche strategiche per la realizzazione del progetto, comprese le spese per la realizzazione degli assesment relativi al livello di maturità digitale pre-intervento e post-intervento (allegato H). Spesa è riconosciuta nella misura massima del 30% della somma delle voci a), b), c) e d).
f) Spese generali forfettarie del 5% della somma delle voci precedenti
INTENSITA’ AIUTO: 40% in de minimis fino ad un massimo di € 90.000. Premialità di + 7% di contributo nel caso di: (i) possesso rating di legalità, oppure (ii) assunzione entro il termine del progetto di un nuovo
dipendente a TI in possesso di laurea tecnica magistrale.
PRESENTAZIONE DOMANDA: Dalle ore 10 del 15 aprile fino alle ore 13 del 28 aprile. Il portale di SFINGE chiuderà dopo la presentazione delle prime 500 domande. Però il portale di SFINGE sarà aperto dalle ore 10 del 11 aprile 2025 per il solo caricamento e validazione della domanda.
Per approfondimenti contattare:
GESA FINANCE SRL
Via dell'Indipendenza, 66
40121 BOLOGNA
Tel. 051 42 10 688
PEC gesafinance@pec.it
web: www.gesafinance.it